opportunità formativa gratuita per le aziende e liberi professionisti del settore editoria, comunicazione e produzione di contenuti:
L’Area Industrie Culturali e Creative di Demetra Formazione propone un’opportunità formativa gratuita per le aziende e liberi professionisti del settore editoria, comunicazione e produzione di contenuti: il percorso, dal titolo “Competenze per la digitalizzazione e innovazione delle imprese dell’ICC. Value chain content: editoria, comunicazione, adv e contenuti multimediali”, è visionabile a questa pagina.
Il progetto in generale
Il progetto è rivolto a imprese e professionisti che vogliano aggiornarsi e accrescere le proprie competenze.
La proposta mette a disposizione un percorso formativo flessibile.
I prossimi corsi in partenza
Editoria e media: nuove tendenze nel mercato editoriale, corso di 20 ore che analizza le trasformazioni del settore editoriale, dei media e della comunicazione, affrontando temi chiave come le nuove abitudini dei lettori, l’impatto dell’automazione, le sfide dell’informazione gratuita e il ruolo crescente degli influencer come fonti alternative.
Guarda il calendario e iscriviti qui. Le iscrizioni scadono il 3 novembre
Produzione e gestione dei contenuti multimediali: video, immagini e podcast, corso di 24 ore che offre competenze pratiche per la creazione e l’elaborazione di contenuti digitali. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti gratuiti di grafica per immagini e layout, tecniche di videomaking e software di montaggio per realizzare video dinamici e professionali. Focus anche sul mondo podcast.
Guarda il calendario e iscriviti qui. Le iscrizioni scadono il 3 novembre
Strategie di crescita organica e paid e gestione delle community, corso di 20 ore che fornisce strumenti operativi per sviluppare competenze avanzate di marketing digitale, con focus su SEO, campagne pubblicitarie online e gestione delle community. Attraverso un approccio pratico, si imparerà ottimizzare la crescita organica dei contenuti sui social media, progettare e monitorare campagne di advertising e costruire relazioni solide con il pubblico.
Guarda il calendario e iscriviti qui. Le iscrizioni scadono il 3 novembre
I corsi fanno parte di un percorso di formazione completo visionabile a questa pagina.
A chi è rivolto?
Il corso è destinato a liberi professionisti, imprenditori e persone occupate in imprese culturali e creative dell’Emilia-Romagna appartenenti o affini ai settori dell’editoria, della produzione dei contenuti, della comunicazione, della pubblicità.
I professionisti o le imprese partecipanti devono:
- avere sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
- codice ateco tra quelli ammissibili da progetto;
- applicare il regime di aiuto de minimis.




