La scelta di Genba al fianco di CAB Massari
La collaborazione tra Genba e CAB Massari nasce da un incontro significativo, reso possibile grazie a Legacoop, che ha avvicinato due realtà unite dagli stessi valori: cooperazione, responsabilità sociale e centralità delle persone. Da subito è emersa una visione comune, in cui il lavoro non è solo produzione, ma anche cultura, dignità e cura della comunità.
L’alluvione che ha colpito la Bassa Romagna ha provocato danni materiali e simbolici profondi: terreni devastati, strutture compromesse, relazioni e attività messe a dura prova. In questo contesto difficile, CAB Massari ha continuato a esprimere ciò che da sempre la caratterizza: l’attenzione alle persone, la partecipazione femminile, l’inclusione e la capacità di trasformare le crisi in percorsi di crescita collettiva.
È proprio questa resilienza che ha spinto Genba a sostenere la cooperativa — interamente in forma pro bono — nel cammino verso la certificazione UNI PdR 125, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto e misurabile per la parità di genere. Un percorso importante, fatto di analisi, consapevolezza e costruzione di sistemi equi, che ha trovato un passaggio decisivo venerdì 14 novembre, quando CAB Massari ha superato con successo l’audit di parte terza, ottenendo ufficialmente la certificazione.
La PdR 125 non è una formalità. È un atto di responsabilità che significa promuovere politiche di equità, prevenire stereotipi, valorizzare il talento femminile e creare un ambiente di lavoro in cui ognuno possa trovare piena dignità professionale. Per CAB Massari, scegliere di certificarsi in un momento di grande difficoltà è stato un gesto di coraggio e lungimiranza; per Genba, accompagnare questo percorso ha rappresentato un modo per affermare che la parità di genere è un pilastro essenziale della giustizia sociale.
Nel contrasto alle discriminazioni e nella promozione della dignità non bastano le dichiarazioni d’intenti: occorrono azioni, processi e impegni strutturati. La collaborazione tra Genba e CAB Massari incarna proprio questo: un lavoro congiunto che promuove autonomia economica, ambienti equi e comunità capaci di riconoscere e valorizzare ogni persona.
Ricostruire ciò che l’alluvione ha distrutto non significa solo ripristinare campi e strutture. Significa ricostruire relazioni, cultura organizzativa, equità, sicurezza. Significa ricostruire dignità.
Ed è in questo cammino, costruito insieme e sostenuto dalla rete cooperativa di Legacoop, che risiede il valore più profondo della partnership tra Genba e CAB Massari.



