Memorie dal Popolo
Le Case delle Popolo sono state una straordinaria esperienza collettiva, che ha promosso, nel corso di tutto il Novecento, l’emancipazione, la formazione e la partecipazione delle classi popolari. Il progetto Memorie dal Popolo racconta la storia delle Case del Popolo in provincia di Ferrara, prima e dopo il fascismo, attraverso una serie di contenuti di approfondimento: un documentario, che dà voce alla memoria di chi ha vissuto da vicino questa esperienza e si interroga sul significato, oggi, di questi luoghi; un podcast, il racconto in audio dello scontro fra gli agrari più potenti d’Italia e i braccianti organizzati in leghe e cooperative, in cui si inserì lo squadrismo fascista che vide proprio nelle Case del Popolo il bersaglio ideale; un archivio digitale e un museo virtuale, per immergersi nelle atmosfere di questi luoghi simbolici e approfondirne la storia e le memorie.
Il progetto è stato selezionato e finanziato sia nel 2023 sia nel 2024 dalla Legge regionale n.3/2016 della Regione Emilia-Romagna, che promuove e sostiene attività di valorizzazione della memoria del Novecento.
Link Utili
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
| Titolo del link numero 3
| Titolo del link numero 4
| Titolo del link numero 5
Video
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.