Rivoluzioni Cooperative: 1° Congresso Legacoop Estense

Si è tenuta al Forum Monzani la prima Assemblea Congressuale di Legacoop Estense, nata tre anni fa dalla fusione delle strutture di Modena e di Ferrara. Andrea Benini e Francesca Federzoni sono stati riconfermati ai vertici dell’associazione; rafforzata la  rappresentanza con la nomina di Enrico Manni come secondo vicepresidente, in aggiunta ai coordinatori territoriali Chiara Bertelli per Ferrara e Marcello Cappi per Modena.

In mattinata la seduta riservata ai delegati, mentre nel corso della parte pubblica pomeridiana rappresentanti delle cooperative hanno illustrato i progetti strategici e avanzato proposte alle Istituzioni, dialogando con il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. A chiudere il Congresso, l’intervista al presidente di Legacoop Nazionale Mauro Lusetti.

La relazione di Andrea Benini

 “L’impresa cooperativa è ideata per la continuità, ma persegue l’innovazione. Per poter cambiare ha bisogno di relazioni strette e ininterrotte con i soci e gli stakeholders. Il progetto cooperativo nasce da una vasta partecipazione che coinvolge i gruppi dirigenti, i soci, i lavoratori”. È con una citazione del grande cooperatore Ivano Barberini che Andrea Benini, riconfermato alla guida dell’associazione, apre la prima Assemblea Congressuale di Legacoop Estense al Forum Monzani di Modena, cui hanno preso parte oltre 350 partecipanti, tra i rappresentanti delle imprese associate e i molti esponenti delle Istituzioni e del mondo associativo e imprenditoriale di Modena e Ferrara.
Scarica la Relazione di Andrea Benini

Oggi a Legacoop Estense aderiscono 215 cooperative, che a loro volta rappresentano quasi 500.000 soci e sono distribuite in tutti i principali settori produttivi e di servizi alla persona e all’impresa: abitazione, agroalimentare e pesca, consumo, dettaglio, cultura turismo e comunicazione, produzione e servizi, cooperazione sociale. Grazie al lavoro di oltre 29.500 occupati, hanno prodotto e distribuito nel 2017 una ricchezza pari a 5,5 miliardi di euro.

La relazione di Andrea Benini - Presidente legacoop estense

C’è un’emergenza che negli ultimi giorni ha ribaltato le priorità di ogni agenda pubblica e privata: la crisi in Ucraina. E per quella occorre agire subito. Si è aperta così la relazione del Presidente di Legacoop Estense Andrea Benini in occasione dell’Assemblea annuale delle cooperative associate, convocate anche quest’anno online per garantire la sicurezza di tutti. Benini ha chiesto un momento di raccoglimento, ha confermato l’adesione alle due raccolte fondi promosse da Legacoop nazionale e Regione Emilia-Romagna, e si è appellato ai rappresentanti delle cooperative per segnalare l’eventuale disponibilità ad offrire posti di lavoro ai profughi che arriveranno a Modena. Una disponibilità subito espressa subito da alcune cooperative della logistica e sociali.

</div>
Legacoop estense in numeri

Oggi a Legacoop Estense aderiscono 202 cooperative, pari a 3.022 fra sedi locali e imprese consorziate, che a loro volta rappresentano oltre 482.000 soci e socie e impiegano 33.300 occupati nei settori dell’agroalimentare e della pesca, del consumo e del dettaglio, dei servizi alle imprese e della produzione industriale, dei servizi socio-sanitari, della cultura, del turismo e della comunicazione. Al 31 dicembre 2021 hanno prodotto e distribuito una ricchezza pari a 7,3 miliardi di euro.

</div>
Condividi su: