Nel giorno esatto del quarantennale della morte di Elsa Morante, desideriamo condividere in semplicità frammenti dello spettacolo in divenire di Teatro Nucleo a lei dedicato, dal titolo Concerto teatrale per Elsa Morante. Un caleidoscopio.
Accompagnati da due tra le cose che Elsa amava di più, la musica di Mozart e i mandarini , vi racconteremo – con aneddoti, immagini e brevi video – i nutrimenti multidisciplinari, gli incontri e gli allargamenti che da molti mesi ne stanno accompagnando la nascita: il multiforme lavorio spesso nascosto e la vita invisibile che stanno dietro e dentro a ogni creatura, non solo a quelle strambe che abitano la scena. Mostreremo alcune brevi azioni su cui ci stiamo esercitando, leggeremo qualche testo in divenire, faremo ascoltare qualche musica e qualche canto che stiamo componendo. Con semplicità vorremmo abitare insieme a voi uno dei paradossi dell’arte antichissima e impermanente del teatro: celebrare una morte dolorosa e, contemporaneamente, condividere l’attesa vibrante di una nascita. Insieme.
L’iniziativa è a offerta libera con prenotazione necessaria inviando un’email a totemsceneurbane@gmail.com
Nell’ambito de “Il mondo salvato dalle ragazzine”, destinatario di contributo dei Progetti Speciali 2025 teatro del Ministero della Cultura. Capofila di progetto Associazione Socio-Culturale Madè
All’interno del programma di Totem Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative 2025
Promossa e organizzata da Teatro Nucleo
In collaborazione con Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e Associazione Il Turco
Con il sostegno di Comune di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
.




