Hackathon per l’innovazione: al Laboratorio Aperto di Modena le sfide lanciate ai giovani da Legacoop Estense, CPL Concordia e GranTerre

Giovedì 16 ottobre, al Laboratorio Aperto di Modena, si è svolta l’iniziativa “Hackathon per l’innovazione – Prototipi per lo sviluppo di reti e imprese”, un appuntamento dedicato alla creatività e al confronto tra giovani e mondo produttivo.

Legacoop Estense è stata invitata a partecipare insieme a due importanti cooperative associate, CPL Concordia e GranTerre, per portare il punto di vista del movimento cooperativo all’interno dell’evento.

L’Hackathon ha coinvolto una trentina di giovani tra i 20 e i 35 anni (studenti, neolaureati e professionisti), chiamati a lavorare in piccoli team per sviluppare soluzioni innovative alle sfide proposte dalle imprese partecipanti.

La sfida di Legacoop Estense, proposta in collaborazione con Generazioni (il coordinamento dei giovani cooperatori), ha invitato i partecipanti a individuare strumenti e strategie per favorire la partecipazione dei giovani nella governance cooperativa, rendendo l’impegno nelle cooperative non solo accessibile, ma anche desiderabile e significativo per le nuove generazioni.

CPL Concordia ha chiesto di immaginare politiche di welfare aziendale volte a favorire la retention dei giovani in azienda; GranTerre ha lanciato la sfida di ripensare il mondo dei salumi, immaginando nuove modalità di fruizione più moderne e sostenibili.

Dopo una giornata intensa di lavoro, i team hanno presentato i propri pitch davanti a una giuria composta da rappresentanti delle imprese coinvolte, di Legacoop Estense, dell’amministrazione del Comune di Modena e della Camera di Commercio di Modena.

Il primo premio è stato assegnato al Team 3, che ha lavorato sulla sfida di CPL Concordia, mentre il secondo posto è andato al Team 5, che si è impegnato sulla sfida di GranTerre. Tutti i progetti hanno offerto spunti interessanti e creativi, dimostrando la grande capacità dei giovani di proporre soluzioni concrete e innovative.

“Eventi come questo – ha affermato Eleonora Costi di Legacoop Estense – permettono di coinvolgere le nuove generazioni e farle sentire protagoniste, offrendo loro l’occasione di contribuire con idee e prospettive fresche al futuro delle nostre cooperative. I due team che hanno lavorato sulla sfida di Legacoop Estense hanno offerto spunti di ragionamento interessanti, che certamente discuteremo insieme al coordinamento di Generazioni”.

Condividi su:
Leggi altri articoli