Arci Ferrara, con il Cinema Boldini in Sala Estense, prosegue la sua programmazione d’autunno con un film di rara sensibilità e profondità: Quale allegria, di Francesco Frisari, presentato in anteprima al Biografilm Festival 2025. Il regista sarà presente in sala per dialogare con il pubblico insieme a Simonetta Botti, responsabile dei settori Disabilità, Salute Mentale e Inclusione Lavoro di CIDAS Cooperativa Sociale. L’incontro sarà moderato da Pietro Perelli di estense.com
L’evento, inserito nella rassegna Riusciranno i nostri eroi promossa e sostenuta da AGIS e FICE Emilia-Romagna, è realizzato in collaborazione con Legacoop Estense e CIDAS Cooperativa Sociale.
Mio zio dice di non aver mai sognato in vita sua, mentre io ho passato l’infanzia a sognare che fosse Lucio Dalla. Da questa suggestione nasce il documentario di Frisari, un’opera che intreccia la vita di Massimo Prosperi – zio del regista, persona con disabilità cognitiva – con la voce e la musica di Lucio Dalla, evocato come spirito guida, compagno di viaggio e specchio poetico.
Frisari costruisce un racconto che non osserva semplicemente la disabilità, ma la vive e la reinventa attraverso la lente del cinema, della memoria e dell’immaginazione. L’amore per lo zio diventa un atto di conoscenza, e la figura di Dalla, con le sue canzoni e le sue contraddizioni, trasforma il film in una meditazione sul confine tra libertà e limite, malinconia e gioco, arte e fragilità.
Prodotto da Fantomatica con Rai Cinema e il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission, Quale allegria è un documentario intimo e visionario, in cui archivi inediti, materiali d’epoca e musica si fondono a riprese di vita quotidiana, regalando un ritratto umano e universale. Un film che parla con dolcezza e lucidità del bisogno di essere visti, e del potere dell’arte come forma di riconoscimento e libertà.
INFO
Le proiezioni si svolgeranno presso la Sala Estense, in piazza del Municipio 14 a Ferrara, con apertura porte alle 20.30 e inizio film alle 21.00.
Biglietti: 7 euro intero, 5 euro ridotto (Arci, Coop, CGIL, Unife, BlowUp Academy, Over60, Under12). Posti non numerati.
Prevendite online su BoxerTicket (+1 euro).
Il Cinema Boldini in Sala Estense è un progetto di Arci Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara.
Maggiori informazioni su www.cinemaboldini.it
