Prosegue l’impegno per sostenere la prevenzione e la cura oncologiche da parte di Coop Alleanza 3.0 e dei suoi soci. Dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia, questo impegno si traduce in un sostegno alle strutture territoriali che lottano contro i tumori di quasi 120 mila euro.
Tanti sono i soci che hanno scelto di contribuire con un gesto solidale donando parte dei loro punti-spesa, gesto al quale la Cooperativa ha poi dato concretezza trasformando quei punti in risorse economiche – nella misura di un euro ogni 50 punti raccolti.
A Modena, la realtà beneficiaria è Associazione AIL Modena che, grazie alla donazione di 4.276,57 euro potrà sostenere il servizio di assistenza domiciliare sul territorio di Modena e provincia implementando il servizio di assistenza psicologica per i pazienti oncoematologici e i loro famigliari.

Dichiara Lorenza Corazzari, Consigliera di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0: “Essere vicini alle comunità e prendersi cura delle persone che le abitano è uno dei compiti più autentici della cooperazione. La donazione di oggi ha per questo un doppio significato: da un lato rappresenta un contributo concreto a una causa fondamentale, quella della lotta alle malattie oncologiche, anche in età pediatrica; dall’altro testimonia la forza della solidarietà diffusa”
Aggiunge Marcello Cappi, Consigliere di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0: “I fondi che oggi consegniamo sono infatti il frutto di tanti piccoli gesti di attenzione e generosità, e incarnano il principio cooperativo più profondo: unendo le forze, assumendoci ciascuno una parte di responsabilità, possiamo contribuire al benessere di tutti e costruire insieme un futuro migliore. Desidero quindi ringraziare di cuore tutti i soci che hanno reso possibile questo gesto”.
Sabrina Sighinolfi, Associazione AIL Modena: «Ringraziamo Coop Alleanza 3.0 per il sostegno di questi anni alla nostra associazione che ha come obiettivo di offrire sostegno ai pazienti oncoematologici e alle loro famiglie. Ail Modena contribuisce alla ricerca in ambito oncoematologico attraverso le erogazioni di assegni di ricerca a giovani medici che svolgono la loro attività presso la Struttura Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena (COM) ed il Centro trasfusionale, per sviluppare un progetto triennale relativo ai trapianti di midollo osseo. Inoltre, sostiene il reparto di ematologia con l’acquisto di apparecchiature, finanzia interamente il servizio di assistenza domiciliare trasfusionale ed il servizio di supporto psicologico “Vicino a Te” per i pazienti e i loro familiari per Modena e provincia. Sostiene l’aggiornamento e la formazione di figure professionali che svolgono la loro attività presso la Struttura Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena. Sensibilizza l’opinione pubblica attraverso campagne di Pasqua, Natale ed eventi pubblici. L’associazione può proseguire il suo compito grazie al prezioso ed indispensabile ausilio dei volontari e di tutti coloro che scelgono di sostenere attraverso le loro donazioni, la lotta contro i tumori del sangue.»
Le realtà sostenute nei territori in cui opera Coop Alleanza 3.0
I quasi 120 mila euro donati sosterranno le principali strutture ospedaliere territoriali e le loro fondazioni e associazioni di riferimento impegnate nella ricerca, prevenzione e cura oncologica. Le realtà sono distribuite come segue: per il Friuli Venezia Giulia, IRCCS materno-infantile “Burlo Garofolo” di Trieste ed il Centro riferimento oncologico “CRO” di Aviano; per il Veneto, Istituto di Ricerca Città della Speranza; per la Lombardia, Associazione Bambino Emopatico e Oncologico ABEO Mantova; per l’area Bologna-Ferrara, ADMO; per Modena, AIL MODENA OdV; per Reggio Emilia, Sa.Re. OdV Reggio Emilia; per Parma e La doppia elica ODV; per Piacenza, Fondazione ADMO Emilia Romagna ETS; per la Romagna, IRST Meldola FC; per l’area Marche-Abruzzo, Fondazione dell’Ospedale “G. SALESI” ETS; per l’area Puglia-Basilicata, Organizzazione di volontariato G.A.M.A. ONCOLOGICO O.D.V.



