«Due giorni importanti, in cui abbiamo incontrato tante e tanti giovani e abbiamo avuto l’opportunità di far conoscere un po’ di più la cooperazione e il valore del lavoro in cooperativa, anche a chi non ci conosceva». Così la direttrice di Legacoop Estense Chiara Bertelli commenta la partecipazione a WoW – Work on Work, la Fiera del lavoro di Ferrara, che si è svolta il 19 e 20 novembre.
Al centro dell’iniziativa, la mattinata di interviste con il content creator Luca Bellei, che ha dialogato con lavoratrici e lavoratori di alcune cooperative associate (Assicoop Modena&Ferrara, cooperativa agricola Giulio Bellini, CPL Concordia, Copma, cooperativa sociale CIDAS) e con i giovani presenti in fiera, per far conoscere “Le professioni che non ti aspetti”, ovvero prospettive innovative su mestieri tradizionali. Dall’assicuratore all’educatore, dall’operatore delle pulizie fino al tecnico dell’energia e all’agricoltore, sono numerose le professioni che si svolgono in cooperativa e che, ad uno sguardo più approfondito, possono rivelare caratteristiche inedite, stimolanti e innovative.
Il workshop “Generazioni previdenti: il welfare oltre il lavoro”, dedicato alla previdenza complementare, ha messo a confronto Fabio Ingrosso, responsabile area comunicazione e promozione di Previdenza Cooperativa, Arianna Silvestri, portavoce di Generazioni Legacoop Estense e Giulia Sordi, consulente ed esperta di previdenza complementare. «I giovani spesso sottovalutano l’importanza di occuparsi di fondi pensione e previdenza complementare già all’inizio del proprio percorso professionale – afferma Arianna Silvestri – ma i dati ci dimostrano che prima si comincia, maggiori vantaggi si avranno in futuro. Purtroppo gli andamenti sono chiari: la pensione pubblica non sarà più sufficiente a garantire il tenore di vita raggiunto a fine carriera, pertanto le forme integrative saranno necessarie».






