​Il 19 marzo si è svolto il Webinar “CYBERSECURITY. La sicurezza informatica delle imprese cooperative”, organizzato da Legacoop Estense per le cooperative associate. Un webinar molto partecipato, che ha permesso di far luce sui rischi informatici e su strumenti, strategie e soluzioni di prevenzione e protezione.
Nelle parole di Chiara Perderzini, responsabile Ufficio innovazione e sostenibilità di Legacoop Estense: “il ruolo dell’associazione è creare cultura, sensibilizzare, aggiornare sulle normative ma anche dare strumenti pratici e soluzioni, oltre a creare rete e connessioni e interlocutori fidati: nel caso della sicurezza informatica crediamo sia essenziale dare questo servizio alle nostre associate. E’ stato importante sentire la voce dei protagonisti, i dati ci dicono che poche sono le imprese che ammettono di aver avuto attacchi e ancora meno sono quelle che scelgono di portare la loro esperienza; noi crediamo che condividere le difficoltà , le criticità e le soluzioni messe in campo contribuisca a creare consapevolezza e cultura della prevenzione. Questo è un ulteriore ruolo dell’associazione”.
Per Guido Ricci, presidente di cooperativa La Lumaca, che ha portato l’esperienza vissuta in prima persona: “La sicurezza informatica è essenziale per il buon funzionamento delle imprese. Gli attacchi non colpiscono solo le grandi aziende, ma realtà di ogni settore e dimensione, comprese le cooperative. È fondamentale riconoscere la propria vulnerabilità e considerare il digitale un asset strategico, preparandosi a gestire le conseguenze di un attacco. Nel nostro caso, il sistema cooperativo è stato determinante per affrontare l’emergenza, mettendo in campo conoscenze condivise e il supporto di chi aveva già vissuto esperienze simili, permettendoci di reagire in modo più efficace”.
Il Responsabile Sicurezza Informazioni di CPL Franco Longagnani ha condiviso la visione della cooperativa su come rendere le imprese più sicure e resilienti: “la sicurezza del dato è tutto: serve un percorso strategico per affrontare uno scenario in continua evoluzione”.Â