Caseifici Granterre, leader nel settore agroalimentare italiano, ha inaugurato l’ampliamento dello stabilimento produttivo di Sommacampagna (VR), alla presenza del management aziendale, delle autorità locali, di numerosi rappresentanti del mondo industriale e istituzionale, nonché di tutti i soci delle cooperative Agriform e Consorzio Granterre in rappresentanza della filiera produttiva.
“L’intervento, che rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di sviluppo del Gruppo, è frutto di un ambizioso progetto di ampliamento dei magazzini di stagionatura e del centro di confezionamento iniziato nel 2019 – ha dichiarato Ivano Chezzi, Presidente Granterre S.p.A. – che permetterà di potenziare le linee produttive, ottimizzare la logistica interna e introdurre nuove tecnologie all’avanguardia, con l’obiettivo di aumentare la capacità produttiva e migliorare ulteriormente gli standard qualitativi e di sostenibilità del Gruppo Granterre”.
Gli ulteriori 4.350 mq di superficie previsti nel magazzino di stagionatura consentiranno di ospitare 125.000 forme aggiuntive di Grana Padano Dop e Parmigiano Reggiano Dop, portandole ad un totale di 300.000. L’ampliamento del centro di confezionamento permetterà invece di poter contare su una produzione potenziale di oltre 20.000 ton all’anno e di realizzare nuove tipologie di prodotto richieste dal mercato, in forte evoluzione in Italia e all’estero. Il nuovo magazzino include scalere modulari caratterizzate da un’alta resistenza strutturale antisismica, un sistema di areazione costante e uniforme per ogni livello di carico e un impianto frigorifero di nuova generazione che consentono di mantenere le condizioni di stagionatura a livelli ottimali.
“Questo ampliamento rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita e innovazione – ha dichiarato Enrico Manni, Presidente Consorzio Granterre S.c.a. – Investire sul territorio significa rafforzare il legame con le nostre radici e la nostra base sociale, valorizzare le competenze locali e rispondere con efficacia alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.”
Lo stabilimento di Sommacampagna, attivo dal 1980, è oggi uno dei poli produttivi strategici del Gruppo, specializzato nella stagionatura e confezionamento di Grana Padano e DOP venete. Storicamente sede e stabilimento produttivo di Agriform S.c.a., dal 1° gennaio 2021, a seguito dell’integrazione con Parmareggio S.p.A., è entrato a far parte del Gruppo GranTerre, costituendo la più grande azienda italiana nel mondo dei formaggi DOP e dei salumi.
“Il comparto lattiero-caseario è una colonna portante dell’economia italiana, con una forte propensione all’export e un ruolo strategico nella valorizzazione del Made in Italy – ha commentato Nisio Paganin, Presidente Caseifici Granterre S.p.A. – In questo scenario, il nostro impegno è quello di essere un attore di riferimento, promuovendo lo sviluppo delle imprese attraverso investimenti mirati e collaborazioni che puntano all’eccellenza qualitativa e alla competitività. L’obiettivo è offrire un servizio sempre più efficiente ai nostri clienti, generando al contempo un impatto concreto e positivo sull’economia reale, sul territorio, sulla filiera e sulle persone che ne sono parte attiva.”
Il momento più atteso dell’inaugurazione dello stabilimento di Sommacampagna si è svolto con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza delle autorità locali e del management aziendale.
A fare gli onori di casa è stato Nisio Paganin, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’investimento per il territorio e per l’intero comparto agroalimentare. Con un gesto semplice ma carico di significato, il nastro è stato tagliato tra le scalere del magazzino di stagionatura, segnando ufficialmente l’apertura della nuova area produttiva e dando avvio a una nuova fase di crescita e innovazione.
L’evento è proseguito con una cena di gala alla quale hanno partecipato i soci e gli ospiti di Agriform e Consorzio Granterre, organizzata all’interno della nuova area produttiva.
