A MàT il seminario di Legacoop su disagio giovanile e salute mentale, insieme all’Ordine dei giornalisti

Nell’ambito di MàT – Settimana della Salute Mentale, per il terzo anno consecutivo, Legacoop Estense, Legacoopsociali e Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna hanno organizzato un seminario formativo per parlare del ruolo di media e comunicazione nell’affrontare i temi del disagio giovanile e della salute mentale, a partire dal concetto di “normalità”.

Un importante momento di confronto, aperto alla città ma rivolto specialmente a giornalisti e comunicatori, per approfondire il ruolo delle parole: il linguaggio, come testimoniato dal Glossario Fragile di Legacoopsociali, è uno strumento fondamentale per scardinare pregiudizi e veicolare messaggi e informazioni in modo sempre più attento, inclusivo, rispettoso.

Sono intervenuti al seminario:

𝐒𝐢𝐥𝐯𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐚𝐦𝐮𝐧𝐧𝐨, giornalista, presidente Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna

𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨, giornalista, ufficio stampa Legacoopsociali

𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐃𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚, professoressa Università di Torino, coordinatrice Master in Comunicazione della Scienza

𝐌𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢, psicoterapeuta Sportello d’ascolto Free Entry del Comune di Carpi

𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐁𝐨𝐧𝐝𝐢, giornalista Rai

𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐫𝐨𝐭𝐚, assessora alla sicurezza urbana integrata, Polizia Locale, Coesione Sociale e terzo settore del Comune di Modena

𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐀𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢, presidente di Legacoopsociali

Hanno introdotto i lavori 𝐂𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐓𝐨𝐟𝐟𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 e 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐢 di Legacoop Estense); hanno moderato i panel 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐫𝐳𝐢𝐧𝐢 e 𝐒𝐚𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐥𝐢 di cooperativa sociale Aliante.

Condividi su:
Leggi altri articoli