Il 17, 18 e 19 ottobre 2025 torna a Ferrara Monumenti Aperti, la manifestazione che porta alla scoperta di 15 luoghi di interesse, storico e architettonico, grazie a visite gratuite eccezionalmente condotte da studentesse e studenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado della città. Tra i sostenitori anche Coop Alleanza 3.0 e Assicoop Modena&Ferrara
Venerdì 17 ottobre dalle 18:00, Monumenti Aperti inizierà con la serata di apertura e speciali visite serali fino alle 22:30 a Palazzo Schifanoia, Palazzo Bonacossi e Palazzina Marfisa.
Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre, verranno invece aperti tutti gli altri monumenti previsti nel percorso, di cui gli orari di visita saranno dalle ore 10.00 alle ore 18.30 (salvo alcune eccezioni indicate sul programma). Dalle 13.30 alle 15.00 le visite guidate saranno sospese.
- I monumenti saranno aperti e visitabili gratuitamente, senza prenotazione.
- L’ingresso è per un numero limitato di visitatori, ogni 15 minuti circa. L’ultimo ingresso è 30 minuti prima della chiusura del monumento.
- Le visite saranno facilitate grazie alla collaborazione di volontarie e volontari.
- Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
Ferrara Monumenti Aperti è un evento organizzato da Ferrara Off APS, in collaborazione con Fondazione Ferrara Arte e Comune di Ferrara, con il coordinamento nazionale di Imago Mundi OdV, il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Ferrara. Come avviene ininterrottamente dal 2008, il progetto Monumenti Aperti anche quest’anno ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica Italiana. Monumenti Aperti 2025 è un progetto di rilevanza nazionale ex art. 72 cts – d.l. n. 117/2017 avviso n. 2/2023 finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie. L’edizione di quest’anno si tiene con i prestigiosi patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Particolarmente importante è anche il patrocinio del Parlamento Europeo, ricevuto per il quarto anno.
Ferrara Monumenti Aperti è possibile grazie all’impegno, per la comunità e la cultura, di Ferrara Musica, Ordine degli Architetti di Ferrara, Ricola, Hera, Coop Alleanza 3.0, Assicoop Modena & Ferrara, Around Project, Tper, Ferrara Tua.