Idrogeno e Innovazione: il 9 maggio con Unimore al Polo di Carpi. Intervengono anche Alfa Engineering e CPL Concordia

venerdì 9 maggio 2025, dalle 10:00 alle 13:00, al Polo Tecnologico Universitario di Carpi si terrà il nuovo appuntamento del ciclo L’ELISIR – Local Excellence, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” per far conoscere da vicino alle studentesse e agli studenti del DIEF le eccellenze industriali e tecnologiche del nostro territorio.

IDROGENO E INNOVAZIONE. Applicazioni, ricerca e prospettive per il futuro
Aula V0.2 – Via Corbolani 1, Carpi (MO)

Una giornata di confronto e aggiornamento dedicata allo sviluppo delle tecnologie basate sull’idrogeno, con il coinvolgimento del mondo accademico, delle istituzioni e delle imprese. Attraverso una panoramica sullo stato dell’arte e la presentazione di ricerche in corso, esperienze aziendali e casi d’uso reali, l’evento si propone di
esplorare le potenzialità dell’idrogeno nei settori dell’energia, della mobilità e della generazione di calore. A conclusione, una tavola rotonda offrirà uno spazio di discussione aperta per stimolare sinergie e delineare scenari futuri.

Ad aprire l’evento sarà il Prof. Alessandro D’Adamo, docente afferente al centro di ricerca H₂More, che ci guiderà tra le sfide e le potenzialità dell’idrogeno come vettore chiave per la transizione energetica. Un’occasione unica per scoprire come la ricerca universitaria si traduce in innovazione concreta.

Una giornata imperdibile per chi vuole capire dove sta andando la tecnologia dell’idrogeno: dalle applicazioni automotive (candele di accensione e centrali di distribuzione), ai sistemi di compressione, fino ai casi applicativi concreti portati da imprese che stanno costruendo oggi il nostro domani.

Ospite d’eccezione: JRC Europe – Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, eccellenza assoluta in campo scientifico e tecnologico EU.

Interverranno le seguenti aziende :
Alfa Engineering –> l’ingegneria delle reti a idrogeno
CoopserviceProvincia di Modena –> case study della prima scuola alimentata ad idrogeno
CPL Concordia —> la progettazione delle centrali di distribuzione
GRAF industries —> sistemi innovativi per la compressione
Helium Technology —> celle a combustibile
Tenneco —> le candele per motori ad idrogeno

Iscriviti ora: https://forms.gle/cVu1WdSYvhy8B7Ua6

Leggi tutte le news