Promozione della cultura cooperativa
La cooperazione è non soltanto una forma societaria, ma anche un modello economico e sociale che veicola una precisa visione del mondo, che poggia su principi e valori condivisi. Proprio per questo, promuoviamo la cultura cooperativa, attraverso attività e progetti che favoriscano la nascita di nuove cooperative, la formazione sui principi e i temi distintivi della cooperazione, la conoscenza del modello cooperativo tra le nuove generazioni.
Le nostre attività:
- supporto alla nascita di nuove cooperative (Sportello Startup, Workers Buyout);
- accoglienza di nuove cooperative e sportello informativo per gli aspiranti cooperatori;
- progetti in collaborazione con scuole superiori, Università, Centri di ricerca e documentazione;
- promozione della cultura cooperativa, studio e sviluppo delle attività di formazione cooperativa per soci, amministratori, quadri e dirigenti;
- percorsi di Alta formazione, Master, Scuole di specializzazione;
- progetti culturali e di divulgazione, come “Memorie dal Popolo” e “Uniti diamo forma al futuro”;
- Bellacoopia Estense, il concorso nato per diffondere la cultura di impresa cooperativa nelle scuole superiori di Modena e Ferrara: un percorso pratico di formazione e apprendimento, per trasformare idee economiche innovative in progetti cooperativi concreti e vincere il premio per la miglior idea di impresa cooperativa.