Si è svolto martedì 24 giugno a Bologna l’incontro, rivolto alle cooperative associate, per approfondire le opportunità concrete offerte dalla transizione energetica, con un focus su fotovoltaico, autoconsumo, Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’incontro è stato promosso da Legacoop Estense in collaborazione con Legacoop Bologna e Innovacoop, assieme ai partner tecnici WeVèz e Consorzio Esperienza Energia
“Abbiamo approfondito i più recenti aggiornamenti normativi e le opportunità incentivanti, con l’obiettivo di accompagnare le cooperative verso un modello energetico più sostenibile, efficiente e competitivo”, afferma Chiara Pederzini, responsabile Ufficio Innovazione e Sostenibilità di Legacoop Estense.
All’incontro hanno partecipato cooperative di piccole e grandi dimensioni appartenenti a settori diversi, oltre alle comunità energetiche associate a Legacoop Estense nei territori di Modena e Ferrara.
I temi principali che sono stati trattati nel corso della giornata:
- Produzione da fonti rinnovabili e modelli di autoconsumo collettivo
- CER come leva strategica per la riduzione dei costi energetici
- Quadro aggiornato su decreto FER X, decreti MASE, aree idonee e normative regionali
- Incentivi disponibili: PNRR, fondi regionali e camerali, convenzioni con operatori energetici
- Come integrare le azioni in ottica ESG e bilancio di sostenibilità