La Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara entra nel suo terzo anno, consolidandosi come un’esperienza formativa innovativa a livello nazionale. Il progetto, rivolto a giovani dai 16 ai 19 anni della provincia di Ferrara, punta a formare la futura classe dirigente attraverso un percorso immersivo tra scuola, istituzioni, imprese e società civile.
Attiva dal 2023, la Scuola è promossa da Confcooperative Ferrara, Confartigianato Ferrara, CNA Ferrara, Confindustria Emilia Area Centro, Confagricoltura Ferrara, Fondazione Fratelli Navarra, Legacoop Estense ed Emilbanca, con il sostegno di Camera di Commercio Ferrara-Ravenna, Comune di Ferrara, Regione Emilia-Romagna e numerosi altri enti territoriali.
Le iscrizioni alla III edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale sono state aperte nel mese di maggio 2025, con scadenza al 15 luglio. Le candidature pervenute oltre il 15 luglio potranno essere valutate compatibilmente con la disponibilità residua.
Durante la conferenza stampa è stato presentato in anteprima il programma della Summer School 2025, che si terrà nei giorni 3, 4 e 5 settembre presso l’Oasi di Canneviè (Codigoro, FE).
Coloro che desiderano partecipare possono manifestare il proprio interesse scrivendo a info@scuolasviluppoterritoriale.it. Riceveranno un modulo motivazionale da compilare ai fini della selezione.
“Inizia il terzo anno della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara. Un’iniziativa che si consolida come laboratorio innovativo a livello nazionale e che, grazie alla rete di attori coinvolti, continua a generare nuove progettualità al servizio del territorio”, ha affermato Ruggero Villani, Presidente della Scuola di Sviluppo Territoriale.
La Summer School 2025
Tre giorni residenziali di formazione e socialità daranno ufficialmente avvio alla nuova edizione, creando un primo momento di incontro tra i nuovi studenti e gli ex partecipanti. Durante la Summer School, verranno trasmessi i contenuti di base e il metodo di lavoro della Scuola.
Tra gli ospiti già confermati:
● Federico Bastiani, comunicatore e fondatore di Social Street, progetto nato a Bologna per favorire la coesione sociale e la partecipazione civica nei quartieri urbani.
● Fabiana Andreani, content creator ed esperta di orientamento e mondo del lavoro, seguita da oltre 700.000 giovani tra TikTok, Instagram e LinkedIn. E’ una delle voci più seguite in Italia su temi come CV, colloqui, soft skills e futuro del lavoro.
● Donata Folesani e Maria Giovanna Govoni di ART-ER, per una lezione su come trasformare un’idea in impresa, con strumenti e percorsi per l’autoimprenditorialità.
● Social Seed, agenzia di ricerca e accompagnamento all’innovazione, proporrà un modulo sugli strumenti di analisi e contesto per lo sviluppo territoriale.
Evento speciale: 20×30
All’interno della Summer School si terrà anche l’evento “20×30”, uno spazio informale di confronto tra gli studenti e giovani personalità ferraresi con pochi anni in più di loro. L’iniziativa vuole offrire uno spazio di dialogo sugli ostacoli che i giovani incontrano nell’accesso al mondo del lavoro, della politica e delle istituzioni, e su come immaginare insieme nuove strade per costruire una classe dirigente del futuro.
Relatori già confermati per Evento 20×30:
● Giovanni Missanelli – Direttore Assomela Società Cooperativa
● Federico Stanzani – Direttore Generale Consorzio Italiano Vivaisti
● Alessandro Balboni – Vicesindaco Comune di Ferrara
● Dario Bernardi – Sindaco di Portomaggiore
● Arianna Silvestri – Portavoce Generazioni Legacoop Estense
● Marco Antonio Rizzo – Manager Laboratorio Aperto Ferrara
● Federico Poli – Responsabile Giovani Federmanager Ferrara, Manager Aerospace & Defence presso Marposs
● Modera: Federico Di Bisceglie – Giornalista Il Resto del Carlino e Formiche.net, Responsabile comunicazione Scuola.
E’ inoltre previsto un panel dedicato alla comunicazione politica, con la partecipazione di:
● Marcello Mangolini, assistente parlamentare dell’eurodeputato Stefano Bonaccini
● Valentina Montanari, esperta di comunicazione pubblica e istituzionale
Altri ospiti di rilievo sono in fase di conferma e saranno comunicati nelle prossime settimane.
Per maggiori info VISITA IL SITO.