In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Cooperativa LuneNuove rinnova il proprio impegno nel contrasto alla violenza di genere e nella promozione di una cultura della parità, attraverso una serie di iniziative rivolte al territorio e alle giovani generazioni.
Tra le principali attività, venerdì 7 marzo, saremo presenti con il nostro Sportello di Seconda Accoglienza all’assemblea d’Istituto del Liceo Artistico Venturi di Modena, all’interno di una giornata di sensibilizzazione dal titolo “Patriarcato e violenza sulle donne”. Un momento importante di confronto e riflessione, durante il quale porteremo la nostra esperienza a fianco delle donne che vivono situazioni di violenza e svilupperemo un dialogo diretto con studentesse e studenti.
Accanto a questa presenza nelle scuole, la Cooperativa LuneNuove prosegue il suo impegno con il progetto Operatori Sentinella, realizzato in collaborazione con il Comune di Campogalliano. Il progetto, già attivo sul territorio e di crescente interesse anche per altre amministrazioni locali, è nato per formare cittadini di diversi ambiti professionali – farmacisti, insegnanti, medici di base, volontari, referenti aziendali e molti altri – affinché siano in grado di riconoscere i segnali di violenza sulle donne e di attivare percorsi di aiuto e segnalazione.
Operatori Sentinella è uno strumento concreto di prevenzione e sensibilizzazione, che punta a costruire una rete territoriale consapevole e attenta, capace di intercettare precocemente le situazioni di rischio e di contribuire a contrastare la violenza di genere con strumenti operativi e culturali. Con queste iniziative, la Cooperativa LuneNuove ribadisce il proprio impegno quotidiano a favore di una comunità più giusta, consapevole e solidale, dove il contrasto alla violenza di genere diventa un obiettivo comune e condiviso.