Possono partecipare le classi III, IV e V delle scuole superiori delle provincie di Modena e Ferrara.
FASE 1. | PROPONI IL TUO PROGETTO
Insieme alla tua classe e ai professori, scarica e compila l’abstract del progetto imprenditoriale che vuoi proporre e invialo in formato .doc a c.toffanello@legacoopestense.coop (in caso di file molto grandi, usa la piattaforma www.wetransfer.com). Legacoop Estense selezionerà 6/8 idee imprenditoriali in funzione della fattibilità e dell’originalità del progetto: queste accederanno al concorso.
FASE 2. | COSTRUISCI LA TUA IMPRESA
SUPPORTI DIDATTICI
Se il tuo progetto passerà la selezione, potrai realizzarlo! Legacoop Estense fornirà documenti, schede didattiche, indicazioni metodologiche ed esperti qualificati. Una Cooperativa Tutor supporterà la tua classe.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Invia il progetto imprenditoriale definitivo a c.toffanello@legacoopestense.coop (in caso di file molto grandi, usa la piattaforma www.wetransfer.com).
CRITERI DI VALUTAZIONE
La Commissione del concorso esaminerà i progetti imprenditoriali valutandone i caratteri distintivi dell’impresa cooperativa (partecipazione democratica, scambio mutualistico, solidarietà intergenerazionale…), la sostenibilità e la responsabilità sociale, l’innovazione di prodotto e di processo, la praticabilità, la replicabilità.
INSTAGRAM CHALLENGE
Ogni progetto dovrà avere un profilo Instagram sul quale raccontare la propria idea di cooperativa attraverso tecniche di Storytelling 2.0: foto, video, challenge che abbiano come obiettivo il coinvolgimento di altri utenti tramite Duetti, Stitch o Remix. I contenuti dovranno riportare gli hashtag #bellacoopiaestense e #cooperiamo. La startup che avrà i profili più coinvolgenti, con il maggior numero di follower, like e interazioni, si aggiudicherà un Premio Speciale di 500 euro.